Un weekend da ricordare
Foto di Michele Mondini
Alan Hatherly e Charlie Aldridge conquistano il primo e il secondo posto nella gara di Coppa del Mondo di Short Track in Alta Savoia a Les Gets.
Nella storia relativamente breve della Coppa del Mondo UCI di Mountain Bike, Les Gets, nella regione francese dell'Alta Savoia, si è distinta come una località iconica tra i percorsi europei. Un tracciato veloce, scorrevole e straordinariamente panoramico, a 1.200 metri di altitudine, ha fatto da palcoscenico per alcune delle gare più memorabili di questo sport, inclusa la Coppa del mondo di short track di oggi.
I corridori del Cannondale Factory Racing - Alan Hatherly, Charlie Aldridge e Simon Andreassen - a bordo delle loro Scalpel, erano tre dei 35 atleti presenti al via. Hanno respirato profondamente l'aria piuttosto rarefatta di montagna, un'abitudine necessaria prima della breve ma intensa gara: circa 22 minuti dall'inizio alla fine.
Appena dato il via, Hatherly e Aldridge sono scappati rimanendo in testa al gruppo, o lì vicino, per tutto il tempo. Il drappello di testa non ha mai superato i sette corridori, ma era pieno di campioni nazionali, tra cui quello sudafricano (Hatherly), U23 britannico (Aldridge), svizzero, cileno, statunitense ed altri. Questo rappresentava sia una buona notizia che una cattiva notizia: buona perché i migliori al mondo potevano guidare in maniera veloce e pulita, ma cattiva perché assicurava un ritmo ancora più alto e brutale del solito per l'intera gara: nessun rallentamento, nessuna occasione per rilassarsi.
Con la frequenza cardiaca alle stelle e le traiettorie dei ciclisti che si incrociavano per tutta la durata della gara, la testa della corsa continuava a cambiare, anche più volte al giro. Verso il termine della gara, però, Hatherly e Aldridge hanno aumentato ancora una volta il ritmo per rimanere in zona podio. Nella seconda metà dell'ultimo giro, erano entrambi in testa, ma sentivano la pressione del campione del mondo UCI in carica Sam Gaze, che era sulle loro ruote.
Hatherly non voleva fare giochi tattici, visto che si sentiva in forma. Ha inserito un rapporto più duro e si è catapultato in avanti, mettendo in un istante un enorme divario di cinque secondi tra lui e gli altri. Virtualmente aveva già vinto. Aldridge ha risposto all’attacco del suo compagno di squadra, ma con Gaze all'inseguimento. Gaze l’ha sorpassato a poche curve dal traguardo portandosi al secondo posto, ma Aldridge ha tenuto duro.
Dopo aver superato la salita finale, i successivi rock garden hanno dato ai due atleti la possibilità di scegliere tra due diverse traiettorie. Aldridge ha inizialmente seguito la ruota di Gaze, ma alla seconda sezione di rocce ha preso la linea più difficile sulla sinistra, superando Gaze in un lampo.
Dando il cinque alla folla, Hatherly si apprestava nel frattempo a tagliare il traguardo in prima posizione, mentre appena dietro, Aldridge e Gaze stavano sprintando per il secondo posto. Charlie si è rivelato il più veloce, giungendo al traguardo quasi un secondo davanti a Gaze e quattro secondi dietro ad Hatherly. Anche gli sforzi del loro compagno di squadra Andreassen sono stati premiati con un ottimo settimo posto.
Sorrisi e abbracci non mancavano dopo il traguardo. È stata un'altra giornata di risultati stellari per il team CFR e un'altra gara che il pubblico di Les Gets non dimenticherà facilemente.