Carapaz al Comando
Fotografia di: Getty Images
SuperSix conquista la gloria al Giro.
Il Giro non distribuisce la gloria. Bisogna coglierla, preferibilmente mentre il gruppo sta ancora riprendendo fiato. Nell'undicesima tappa, Richard Carapaz ha preso il controllo. Ha fatto la sua mossa, ha dominato la salita e ha pedalato con la sua SuperSix EVO LAB71 Team Edition fino alla cittadina italiana di Castelnovo ne' Monti con la luce del giorno ancora a disposizione e con una dichiarazione di intenti.
Il Giro d'Italia 2025 aveva già regalato la sua dose di emozioni, ma l'undicesima tappa – una brutale ascesa di 186 km da Viareggio agli Appennini – aveva tutte le carte in regola per essere un punto di svolta. Con una salita di prima categoria a metà tappa e due durissime salite di seconda categoria in cima al traguardo, era destinata a rivoluzionare la classifica generale. E ha mantenuto la promessa. Carapaz se n'è assicurato. Quando la fuga è stata rimontata sull'ultima salita, Pietra di Bismantova, non è stato un caos. È stato una scelta ponderata.
Al traguardo, non ha alzato i pugni. Non ce n'era bisogno. L'impeto parlava da solo: era un capolavoro di tattica eseguito con fredda precisione a bordo della stessa SuperSix EVO che è arrivata a definire il ciclismo su strada moderno. Leggera, scattante e fatta per momenti come questo: momenti in cui l'istinto incontra l'ingegneria a 60 km/h.
Per Carapaz è la quarta vittoria di tappa al Giro, ma la prima dal 2019. Più che una vittoria, è stato un promemoria – per i rivali, i tifosi e forse anche per se stesso – che è ancora un fattore determinante. Ora è sesto in classifica generale, ma soprattutto, sta correndo come uno con un conto in sospeso. Mentre l'undicesima tappa svaniva nello specchietto retrovisore e il Giro si avviava verso la seconda metà , il gruppo non ha avuto altra scelta che fare i conti con ciò che aveva visto: un corridore al comando, una squadra che guidava in modo intelligente e una macchina fatta per i momenti che contano. Richard Carapaz ha ricalibrato la corsa.
Cannondale ha il Controllo.