"Iniziamo con il minimo indispensabile e da lì aggiungiamo ciò di cui Lachlan ha bisogno per andare il più veloce e comodamente possibile..."
- Tom Hopper
Foto di: Karter Machen
Ecco un breve racconto di come la nuova Synapse ha superato uno dei test più impegnativi di sempre. Un'affermazione audace per una bici endurance con DNA da World Tour, ma non si trattava di un giro in bici qualunque. Si è trattato infatti di una prova di tortura sotto forma della sfida per abbattere il FKT attorno all’Australia di Lachlan Morton.
Un percorso ininterrotto di 14.200 km che ha messo a dura prova i suoi limiti fisici e mentali, giorno e notte, per un mese o poco più. Non si è trattato di una semplice gara di resistenza, qui si parla di follia. Naturalmente, il team di progettazione e ingegnerizzazione di Cannondale ha colto la sfida, desideroso di esplorare le capacità della sua nuova creazione e pronto a supportare l'incursione di Lachlan nel Far Beyond.
Quest'ultima sfida non è stata diversa. Hopper e Morton da subito erano d’accordo sul fatto che la Synapse appena sviluppata sarebbe stato il mezzo ideale per questa impresa. Direttamente dal laboratorio di progettazione interno di Cannondale, il nuovo telaio coniuga tubazioni aerodinamiche, pronte per il WorldTour, con il tipo di elasticità e comfort che si adattano perfettamente alle giornate (o alle settimane) più lunghe in sella.
Dare un’occhiata al setup con cui Morton ha iniziato la sua sfida a Port Macquarie farebbe sicuramente storcere il naso a qualcuno. Telaio molto piccolo. Fuorisella esagerato. Una posizione aerodinamica folle, che sembra tutt'altro che comoda.
"Un telaio più piccolo significa meno resistenza all’aria... Un reggisella più lungo significa più flessibilità... C'è sicuramente del metodo in tutta questa follia...” Tom Hopper
Che si tratti di MTB, gravel o strada, la particolarità distintiva di Morton quando si tratta di setup della bici lo vede prendere la sella e posizionarla il più avanti possibile sul reggisella, in una posizione veramente troppo avanzata per noi persone normali. Lasciarlo appollaiato sulla parte anteriore gli dà la possibilità di sfornare watt ora dopo ora, mantenendo la massima aerodinamicità possibile.
"Dato che si trattava principalmente di uno sforzo simile ad una cronometro, una posizione avanzata aveva più senso... Lachy fa alcune scelte che sembrano poco ortodosse quando si tratta di setup della bici... ma sono fatte per un solo scopo: la velocità.” - Tom Hopper
Tutto ciò dimostra ulteriormente che le regole nel ciclismo endurance vengono riscritte e reinventate di continuo. Ciò che funziona, vale. Non esiste giusto o sbagliato.
La nuova Synapse è stata progettata per essere la bici migliore per questo... Che si tratti di pedalare su asfalto o su percorsi sconnessi, con gomme slick da gara da 28 mm o quelle più grandi da 42 mm, ce n'è per tutti i gusti.
A causa del caldo estremo che scioglieva l'asfalto e dei venti contrari da affrontare, Lachy e la squadra si sono ritrovati spesso a scegliere di pedalare nelle ore notturne, relativamente più fresche e tranquille.
Percorrendo in media 450 km al giorno, è stata una scelta obbligata. Sicuramente non si è trattato di una condizione piacevole, ma è stata probabilmente la situazione perfetta per mettere alla prova il nostro sistema SmartSense appena aggiornato. Con la seconda generazione del nostro sistema di illuminazione, radar e rilevamento progettato per rendere la guida ancora più sicura, un'uscita notturna in Australia sarebbe stata un'ottima prova delle sue capacità.
Molto più efficiente del suo predecessore, SmartSense Gen. 2 funziona con una singola batteria nascosta comodamente nel vano portaoggetti StashPort del tubo obliquo. In effetti, il nuovo sistema è ormai così ben integrato nel nuovo telaio che i giornalisti e i vari follower erano convinti che avessimo eliminato del tutto SmartSense, poiché ai loro occhi non sembrava essere presente sul telaio di Lachy.
30 giorni, 9 ore, 59 minuti. Lachy non ha solo battuto il record che si era prefissato di battere, lo ha annientato di oltre una settimana, costringendoci tutti a riconsiderare cosa sia possibile fare per conquistare altri record in tutto il mondo.
La nuova Synapse che lo ha accompagnato in questa ultima avventura, superando brillantemente la prova del nove, è progettata per farti reinventare ciò che è possibile fare con le bici da strada.
Anche se la maggior parte di noi non si cimenterà mai in avventure come quelle che Lachlan affronta felicemente senza pensarci due volte, è sempre rassicurante sapere che se volessimo provare a cimentarci nel nostro FKT o nei nostri mega-giri, la nuova Synapse è il mezzo perfetto anche per questo scopo.
Non si tratta solo di fare una cosa in modo brillante: si tratta di ridefinire di cosa può essere capace una bici da strada. E’ questo lo spirito che abbiamo voluto catturare nel filmato della nostra campagna, con protagonisti Lachlan, suo fratello Angus, Tom e, naturalmente, la nuova Synapse.
Dai un’occhiata ai modelli Synapse: